Camminata di gruppo a Ferrara (durata 1 ora circa)
Domenica 7 settembre 2025
Ritrovo presso la Farmacia Comunale di Porta Mare a Ferrara, ore 9.30
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’Ordine dei Fisioterapisti di Bologna-Ferrara e AIFI Associazione Italiana di Fisioterapia (membro della World Physioterapy) con il Gruppo di Interesse Specialistico Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo organizzano una camminata di gruppo lungo le mura ferraresi.
L'appuntamento è domenica 7 settembre ore 9.30 presso la Farmacia Comunale di Porta Mare a Ferrara; l'obiettivo, sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo della Fisioterapia nell’invecchiamento sano ed attivo.
Cos'è l'invecchiamento attivo?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l'invecchiamento attivo come la capacità di mantenere il proprio potenziale fisico, sociale e mentale lungo il corso della propria vita, impegnandosi in attività che seguono i propri bisogni e le proprie aspirazioni.
La World Physiotherapy celebra ogni anno la Giornata mondiale della Fisioterapia l’8 settembre ed ha promosso come tema di quest’anno il ruolo della fisioterapia e dell’attività fisica nell’invecchiamento sano, con un focus particolare alla prevenzione della fragilità e delle cadute.
Le persone anziane dovrebbero mantenersi il più possibile fisicamente attive, adattando l’intensità dell’attività fisica al proprio livello di forma fisica e mobilità articolare. Fare poca attività è meglio che non farne affatto; è consigliabile iniziare con piccole quantità, aumentare gradualmente e ridurre il tempo che si trascorre seduti.
Come partecipare alla camminata
Durante la cammianata sono previste tappe informative dedicate al tema.: ancora una volta i Fisioterapisti a fianco della Cittadinanza per informare e sensibilizzare sul ruolo cruciale della fisioterapia anche nella prevenzione.
La partecipazione all’evento è gratuita ed è gradita la prenotazione a scrivendo a bolognaferrara.ofi@fnofi.it o emiliaromagna@aifi.net
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a data da destinarsi.
Per l’iniziativa è stato richiesto il patrocinio del Comune di Ferrara